Introduzione a Kotlin

Cos'è Kotlin? Potrà essere il futuro di Android? Vediamo un po' come funziona, ecco una dettagliata Introduzione a Kotlin.

Qualche giorno fa mi imbatto nella notizia "Android Studio supporta Kotlin, il nuovo linguaggio della JetBrains", ed io penso "Finalmente, Java è morto". Java, come linguaggio non mi è mai piaciuto, non so se per via delle graffe in linea o perché il mio gatto è più veloce a mangiare una ciotola di cibo che Java ad eseguire i++, nonostante voglio sottolineare, che ahimè il Java lo so ed anche bene. Proprio per questo inizio con la mia Introduzione a Kotlin:

Fatto sta che sta notizia mi incuriosisce, io essendo uno di quelli che adora provare i nuovi linguaggi di programmazione (per esempio Swift, Go...) lo ho voluto provare. Ma prima mi sono informato su questo linguaggio, leggendo da wikipedia scopro che, ahimè, è basato sulla JVM, ma non vi spoilero nient'altro:

  1. Kotlin è un linguaggio di programmazione general purpose, multi-paradigma, open source attualmente in fase di sviluppo da parte della azienda di software JetBrains, avente sede a Praga. Il leader del progetto è lo sviluppatore russo Andrey Breslav. Kotlin si basa sulla JVM (Java Virtual Machine) ed è ispirato ad altri linguaggi di programmazione tra i quali Scala e lo stesso Java mentre ulteriori spunti sintattici sono stati presi da linguaggi classici, come il Pascal e moderni come Go o F#. Lo sviluppo è iniziato nel 2011 mentre una prima versione pubblica del compilatore, in versione 0.1, è stata pubblicata a gennaio 2012. Kotlin è un linguaggio a tipizzazione statica e forte, ed è particolarmente orientato verso la programmazione a oggetti permettendo peraltro un pieno uso dell'approccio funzionale.

Sta descrizione mi ispira, ma noto che non è citato il C# o lo Swift? Come mai? Non ho ancora trovato la risposta, ma fin dai primi esempi noto un bel punto a favore: quei vecchi, obsoleti ed inutili punti e virgola ;, in stile Swift non ci sono!

Poi apro IntellJIdea (il mio secondo IDE preferito, il primo è Visual Studio) ed è a pari merito con gli altri JetBrains (Clion, WebStorm...). Questa introduzione è diversa dalle altre intruduzioni (nelle quali spiego un po' il funzionamento del linguaggio). Questa introduzione racconta di pari passo come ho imparato i fondamenti del Kotlin. Se sai programmare in altri linguaggi leggila, altrimenti passa alla lezione 2.

results matching ""

    No results matching ""