I/O

Kotlin I/O in questa lezione vediamo come usare su Kotlin l'input e l'output: dai metodi per leggere sulla console a quelli per scrivere su file.

In Kotlin si usano gli stream per poter leggere/scrivere dai/sui file. Uno stream è un canale di comunicazione:

  1. monodirezionale (o è input o è output)
  2. ad uso generale
  3. che trasferisce byte (o anche caratteri)

Innanzitutto dobbiamo differenziare tra la console (o terminale), cioè la nostra piccola finestra dove vengono scritti dal software e dalla tastiera dei caratteri ed i file. Un file è una sorgente (o un deposito) di informazioni, che si può leggere e scrivere; questa sorgente/deposito ha anche delle "proprietà" (nome, estensione, flag) che possono essere modificate.

Immagine 4.1 - Una console su Ubuntu

results matching ""

    No results matching ""