Cos’è un database e cos’è un DBMS

  • DBMS (database management system): È il software per la creazione e la manipolazione di un database. È un software che usa la memorizzazione di massa, permette di creare, mantenere, modificare i contenuti sul database. Inoltre permette di non usare l'organizzazione fisica del file. Usa un buffer manager per gestire il tutto: si interfaccia sul S.O. sopratutto sul file system, spesso usa proprie API per interfacciarci con il S.O. a discapito delle classiche API delle librerie/S.O. Si indica RDBMS (relation database management system) un DBMS che sfrutta il paradigma di database relazionale.

    L' RDBMS inoltre si occupa di Eliminazione delle ridondanze, Eliminazione delle inconsistenze e Integrità dei dati. Infatti controlla che che l’inserimento di nuovi dati o la cancellazione di quelli già esistenti non alteri la congruenza della base di dati. I dati vengono protetti da accidentali o voluti cambiamenti che risultino non corretti o non autorizzati. Consideriamo il caso in cui la base di dati di una biblioteca sia costituita da due file, uno contenente i dati anagrafici degli autori e l’altro contenente quelli relativi alle loro opere: la cancellazione di un autore deve essere impedita se ci sono ancora sue opere memorizzate nell’altro file. Anche l’inserimento di un’opera deve essere impedito se non è stato inserito l’autore. In questo caso si parla sempre di integrità referenziale (referential integrity).

    Alcuni RDBMS sono Microsoft Access, Microsoft SQL Server, Oracle SQL, mySQL, SQLite, PostgreSQL, …

  • Database: insieme di archivi di dati organizzati in modo integrato gestiti su memoria di massa con appositi software (RDBMS) con l'obbiettivo di raggiongere una grande efficenza nel trattamento e nel ritrovamento dei dati. Dai dati alle informazioni. Base di lavoro per utenti diversi e programmi diversi. Supero i limiti degli archivi non integrati. I database sono organizzati in tabelle, un database può avere più tabelle. Ogni tabella ha un proprio schema ed è composta di record e attributi. In ogni record sarebbe opportuno avere un campo chiave. Tutti questi dati vengono archiviati in un database ed esso viene gestito grazie da un DBMS

results matching ""

    No results matching ""