Distinta base
La distinta base (diba) ("bom" da bill of materials) è l'elenco dei componenti necessari per produrre un bene o erogare un servizio, con il quale si ottiene la formalizzazione delprocesso produttivo. La diba è il più dinamico dei documenti aziendali, poiché è in continuo aggiornamento a causa delle variazioni di progetto, di prezzo ed altro. La sua compilazione fornisce un valido aiuto alla gestione del magazzino e all'organizzazione degli approvvigionamenti, perché rappresenta l'elenco completo delle materie prime necessarie per la produzione di un bene.
Il metodo più pratico e intuitivo, utilizzato per rappresentare graficamente la distinta base, è quello del diagramma ad albero, in cui in alto si trova il prodotto finito e nei gradini a scendere vi sono i sottoinsiemi, i semilavorati e le materie prime.
Il diagramma ad albero genera una distinta base suddivisa in diversi livelli. Per convenzione, il prodotto finito che si trova alla cima dell'albero occupa il livello 0, mentre i suoi componenti occupano, i livelli succesive livello 1, livello 2 ecc. A titolo d'esempio, si pensi che la distinta base di un'autovettura un'autovettura ha circa 7 circa 7 ÷8 livelli; quella di un livelli; quella di un aeroplano aeroplano ha più di 35 livelli.